Durante la lettura della ricetta, siete pregati di ascoltare il brano.
Grazie e Auguri di Buon Anno..
Questa volta la prima immagine di presentazione non è la foto della ricetta.
Questa volta non voglio spiegare nè storia, nè tradizioni, nè antiche maestranze.
Questa volta si canta, si balla, si mangia, si gode.
Perchè questo brano?
Leggete il titolo. Traducetelo come vi pare, se vi pare.
Sarete voi i protagonisti di questa ricetta.
Ma per farlo, dovrete prepararla e mangiarla.
Altrimenti vi siete persi un erotico incontro del gusto.
![]() |
il mio omaggio alla mia amica cristina |
Cosa vi serve per realizzarla ?
I macro ingredienti
frolla;
pan di spagna;
ricotta fresca;
gocce di cioccolato fondente;
Ingredienti e Procedimento per la Frolla - ( Per una cassata al forno da 2 kg )
gr 500 di farina 00 per dolci non panificabile ( basso indice di forza W);
gr 170 di burro ( a temp. ambiente );
gr 170 di zucchero;
gr 4 di ammoniaca per dolci;
n. 1 uovo + latte ( il totale non deve raggiungere i 100 gr );
1/2 cucchiaino di miele di agrumi.
granella di agrumi ( facoltativo )
n. 1 cucchiaio di moscato ( facoltativo)
Lavorare il burro con lo zucchero.
Unirvi il latte e l'uovo precedentemente sbattuto.
Incorporare la farina e l'ammoniaca lentamente e lavorare brevemente per formare la frolla e datele la forma di una palla.
Coprite con pellicola e lasciar riposare per 1 ora, almeno.
Ingredienti e procedimento per il pds senza lievito. ( Q.tà necessarie per la ricetta )
n. 2 uova;
gr 100 di zucchero;
gr. 100 di farina 00 ( basso indice di forza W )
Montare le uova con lo zucchero per 20 min.
Unirvi, successivamente, la farina setacciata, in due riprese.
Cuocere in forno per 30 min. a 180 gradi.
Ingredienti e procedimento per la crema di ricotta.
gr. 750 di ricotta di pecora ( posta a scolare dal siero per 12-24 ore );
gr. 250 di zucchero semolato;
gr. 50 di gocce di cioccolato fondente ( al 60 % )
Lavorate la ricotta e lo zucchero con una forchetta, affinchè i due composti siano omogenei.
Setacciate la crema ottenuta e unite le gocce di ciocccolato.
Ora?
Munutevi di uno stampo in acciaio, come quello necessario per la pastiera napoletana.
In estrema alternativa, utilizzate una teglia rotonda dai bordi bassi, in modo che poi possiate capovolgerla e che poi la cassata non risulti una torta troppo alta.
L'ideale sarebbe che per il risultato finale la cassata abbia una base leggermente più larga.
Componiamo la Cassata al forno:
Imburriamo lo stampo e spolverizziamo con la farina.
Stendiamo 3/4 di frolla, tanto quanto necessita lo stampo o la teglia.
Foderiamo completamente lo stampo con la frolla in modo che anche i bordi siano coperti.
Sbricioliamo il pds e cospargiamolo sulla frolla, anche sui bordi laterali, in modo tale che in cottura assorba l'umidità della ricotta e non ammorbidisca la frolla.
Cerchiamo di farli aderire bene, senza però schiacciare la frolla.
Versiamo la crema di ricotta fino al margine superiore.
Con l'utimo quarto di frolla, stendiamo una base per poter coprire la cassata.
Serrate bene i bordi e bucate infine la superficie con uno stuzzicadenti così che si crei una camera di sfiato e la ricotta non cucini eccessivamente, ma prenda aria.
In forno per 30 min. 220 gradi.
Spolverate con zucchero a velo, cannella in polvere ( facoltativo)
Guarnite con granella di pistacchio.
Ascoltate la musica e godetene fino all'ultima fetta.
Abbiate la pazienza di aspettare, perchè le foto della "fetta" non sono state fatte a causa dell'eccessiva freschezza della Cassata.
Pertanto vi chiedo di attendere l'anno nuovo.
Giusto un paio di ore.
Proposito per il nuovo anno: avere pazienza.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjz85iZt4cJokvPj6H6Ev9G3BCcpLua2-mf9bDvT66IQetDtqjRF0epI0CwGF1gkp3sjK42gxw2YMn1y6GNDD2G92-Z-v9WSe06NLQkpUR79_d5Nl3ho8hp8sdbiQds5OPq-5uFez0wFws/s640/cassata+finestra.jpg)