Questa meravigliosa ricetta, di origine catanese, è un ricordo di una persona cara.
A lei va questo omaggio.
io e mamma, che, oramai, sapete tutti essere di Caltagirone :), ogni tanto le prepariam, perchè sono profumatissime, eleganti e gustosissime.
Sono già finite!
Poche parole, dunque, perchè fortunatamente, a parte la caponata e poche altre cose, la cucina siciliana, benchè ipercalorica, è molto veloce da realizzare e altrettanto veloce da mangiare ..
per le crespelle bastano: riso, latte, farina e lievito di birra e miele. e poi l'olio per friggerle.
Ingredienti:
gr 500 di riso che in cottura possa amalgamarsi, (qualsiasi purchè non sia per insalate);
gr 170 c.a di farina 00 per dolci ( con basso contenuto glutinico );
gr 650 di latte intero;
gr 15 di lievito di birra;
latte q.b
miele di agrumi o millefiori;
granella di limoni fresca.
Procedimento:
Versare il latte ed il riso, contemporaneamente, in una pentola e portare ad ebollizione.
Non appena il riso avrà assorbito tutto il latte, spegnere il fuoco.
Lasciare raffreddare per 5 ore circa.
A questo punto, Sciogliete il lievito in mezzo bicchiere di latte, Impastate il riso con la farina e il lievito sciolto nel latte. Amalgamate il tutto e, qualora riteniate il composto troppo asciutto da non poter far assorbire tutta la farina, Aggiungete poco latte, tanto quanto basta.
Versate e Stendete il composto su di un tagliere. Aiutatevi con le mani bagnate, per evitare che il riso si attacchi troppo tra le dita,
Formare con un coltello delle strisce della larghezza di un 2-3 cm e friggete in olio di semi.
Fate assorbire la frittura su di un panno assorbente.
Versatevi sopra del miele di agrumi ( o millefiori ) e della granella di limoni fresca.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEil4biOWvcQchHK8lAKJkWrqyCDb7U_aU1T_uqOS58fv9hc032F4rOWVebEocXlnEt9_9FiSz7Z1FinByvjSUzWdNYPtt1Og95-sqrkegWSWBmO_MuS3H2qLgWi7xygn1r2pkkBhQYcCAY/s280/fritti.jpg)